Vini sloveni ed escursioni enologiche

Aggiungo a My Visit Aggiungi a MyVisit

Scoprite i migliori vini sloveni nei ristoranti di Lubiana e nel corso di degustazioni guidate. Da Lubiana, poi, partite alla scoperta dei tesori delle cantine di tutta la Slovenia.

Anche se la Slovenia centrale non è una regione vinicola, Lubiana è conosciuta come la “città dei vini e delle viti”, e non a caso. Di fatti Lubiana è tradizionalmente uno snodo commerciale di collegamento tra le regioni vinicole limitrofe.

Oltre alle fiere vinicole e ad eventi come il Festival del vino e la Strada del vino di Lubiana, nella capitale vi sono diverse enoteche di qualità. Inoltre i migliori ristoranti della città offrono ai propri ospiti ampie selezioni di ottimi vini sloveni.

Ljubljana Wine Route photo Jana Jocif
© Jana Jocif

Scoprite i vini sloveni

La Slovenia, pur essendo un piccolo paese, offre un’eccezionale diversità di vini di qualità. I vini sloveni si distinguono in particolare per i loro spiccati sapori naturali. Sfortunatamente, le quantità prodotte sono alquanto ridotte e per questo motivo non sono ampiamente disponibili a livello globale e quindi molti vini non sono conosciuti ovunque. Ciononostante, i vini sloveni spesso sorprendono ottenendo importanti premi e riconoscimenti.

Wine Cellar photo Tomo Jesenicnik
© Tomo Jeseničnik

Ecco perché la Slovenia è un paese ideale per un’esplorazione enologica, che non deluderà nemmeno i palati degli esperti più esigenti. Qui troverete vini per tutti i gusti, freschi, dolci e asciutti. I vini migliori, spesso prodotti da piccole cantine in quantità limitate, si contraddistinguono anche per i metodi di produzione, che in gran parte sono ancora di tipo strettamente tradizionale.

La tradizione enologica in Slovenia è lunga e ricca, come testimonia anche il fatto che la vite più antica del mondo cresce proprio a Maribor. Il vitigno žametovka, che cresce lungo la facciata della Casa dell’antica vite, con i suoi oltre 400 anni, è la vite più longeva al mondo.

Scoprite l’offerta delle regioni vinicole slovene

Partite da Lubiana per le vostre escursioni enologiche. Sul nostro sito web è possibile prenotare escursioni in tutte e tre le regioni vinicole slovene. Scoprite cosa offrono.

Regione vinicola Primorska (Litorale)

Primorska photo Tomo Jesenicnik
© Tomo Jeseničnik

La regione vinicola Primorska (Litorale) è caratterizzata dal clima mediterraneo e dalla spiccata diversità dei suoi vini. La valle del Vipacco è terra di vini rossi, ma anche di bianchi audaci, come le varietà autoctone tradizionali pinela e zelen. Nel Carso, che vanta particolarità paesaggistiche uniche al mondo, il vino tipico è il teran (terrano), un rosso dal gusto deciso. Il refošk (refosco) dell’Istria slovena è in qualche modo simile al terrano, ma ha un sapore decisamente diverso. L’Istria offre anche vini bianchi come malvasia e chardonnay, oltre ai rossi merlot e cabernet sauvignon. Di sicuro la zona vinicola più famosa del Litorale è Goriška Brda (Collio sloveno), dove si producono degli ottimi pinot grigio, chardonnay, merlot e cabernet.

Regione vinicola Podravje

Podravje Oldest vine photo Domen Groegl
© Domen Groegl

La regione di Podravje ha caratteristiche completamente diverse dalla regione del Litorale. Nella terra della vite più antica del mondo, dove domina l’influenza del clima pannonico, prevalgono soprattutto i vini bianchi. Infatti, sulle colline delle zone di Gornja Radgona, Jeruzalem, Haloze, Lendava e Goričko si trovano vigneti di laški rizling (riesling italico), šipon (furmint), renski rizling (riesling renano), chardonnay e pinot bianco. Particolarmente apprezzati in Slovenia sono gli spumanti di Radgona.

Regione vinicola Posavje

Posavje photo Iztok Medja
© Iztok Medja

La regione vinicola della parte sud-orientale della Slovenia è caratterizzata dal tipico paesaggio collinare e dalle zidanice (capanne dei vignaioli). Qui prevalgono le varietà di vini rossi. Il comprensorio vinicolo della Dolenjska è la terra del vino cviček, ma si coltivano anche chardonnay e riesling renano. Il comprensorio vinicolo di Bizeljsko-Sremič è noto per i suoi vini predicati ottenuti da varietà di riesling italico, modra frankinja (franconia) e sauvignon nonché per gli ottimi spumanti. Bela Krajina è una regione vinicola di dimensioni ridotte, ma estremamente interessante, nota per il novello portoghese, il moscato giallo e il traminer.

Temi correlati

Carica di più Carica di più