Le trattorie slovene sono state per secoli il centro della socialità, del buon cibo e del buon vino. Per lo più sono a conduzione familiare e sono caratterizzate da un’atmosfera di casa. Qui più che serviti, venite accolti e ospitati. I loro piatti hanno un tocco di cucina di casa e sono spesso preparati secondo antiche ricette di famiglia. Molte di queste trattorie vantano una lunga tradizione, trasmessa di generazione in generazione, e una reputazione che va oltre i confini locali.
Godetevi la natura e la cucina casereccia

Trattorie, agriturismo e rifugi di montagna si animano soprattutto durante il fine settimana, quando accolgono non solo gitanti ed escursionisti, ma anche alpinisti.
Gli agriturismo possono essere visitati per lo più previa comunicazione e in alcuni di essi si può anche pernottare. Potete provare piatti fatti in casa e acquistare i loro prodotti, mentre i bambini possono conoscere gli animali che vi sono allevati.
Piatti tipici dei dintorni di Lubiana

Il noto etnologo Janez Bogataj, in collaborazione con alcuni ristoratori locali, ha preparato una selezione di piatti tipici locali. Tra i più rinomati ci sono la salsiccia di Cragno, il formaggio Trnič di Velika Planina, la potizza di dragoncello, il tortino ripieno di Tuhinj e i krapfen di Trojane.