Il Centro internazionale d'arte grafica è un museo che vanta una collezione di fogli grafici del XX secolo in poi; è inoltre una galleria che allestisce mostre di arte figurativa contemporanea di autori sloveni ed esteri; è editore di fogli grafici, impressi nei suoi laboratori, e produce il Festival internazionale d'arte grafica che ha luogo a Lubiana ogni anno dispari. Il MGLC custodisce oltre 3600 fogli grafici, 800 libri d'autore ed altre pubblicazioni d'autore.
La gran parte dei fogli grafici risale al periodo dopo la seconda guerra mondiale. Si tratta di opere di importanti artisti della scuola parigina dei primi decenni del secondo dopoguerra, soci del gruppo Cobra, artisti dell'Europa orientale nonché della scuola d'arte grafica di Lubiana. Nella collezione di libri d'autore e di altre pubblicazioni si trovano opere di autori di reputazione internazionale. La gran parte delle opere d'arte è stata creata nel periodo dagli anni Sessanta del sec. XX in poi.
Biblioteca e sala con i libri degli artisti
La collezione di libri degli artisti e di altre pubblicazioni è a disposizione del pubblico da lunedì a venerdì dalle 9 alle 15. Informazioni: 01 24 13 805, breda.skrjanec@mglc-lj.si.
Laboratori d'arte grafica
Il MGLC, nei propri laboratori, attrezzati per la stampa di fogli grafici nelle seguenti tecniche: serigrafia, litografia e stampa calcografica, esegue programmi di sperimentazione e di popolarizzazione. Dal 2002 collabora con l'Associazione Amici della galleria Spazzapan di Gradisca d'Isonzo, nel programma trisettimanale artist in residence.
Biennale internazionale d'arte grafica
La biennale grafica lubianese, che si svolge dal 1955, è una delle manifestazioni d'arte grafica più grandi del mondo e allo stesso tempo di grande risonanza. Nella sua storia di più di 50 anni, la Biennale ha risuscitato una grande eco sia tra il pubblico specializzato che non.