Il pittoresco castello di Turjak, situato a circa 20 chilometri da Lubiana, vanta la più grande bastione circolare della Slovenia. Fu menzionato per la prima volta già nel 1220 e prese il nome dai suoi signori, gli Auersperg, conti di Turjak.
Il castello ha una storia turbolenta. Il suo nome, così come quello del paese di Turjak, deriva dall’uro, bovino estinto che i conti di Turjak hanno nel loro stemma. Nel XVI secolo gli Auersperg furono forti sostenitori del protestantesimo in Slovenia. I principali leader protestanti sloveni, Primož Trubar e Jurij Dalmatin, trovarono rifugio nel castello, dove lavorarono alla prima traduzione della Bibbia in sloveno. Tuttavia, la sua massima fama si deve al poeta sloveno France Prešeren con la ballata Turjaška Rozamunda.
Un’altra particolarità del castello è il corridoio difensivo rinascimentale a forma di triangolo. Il sistema difensivo rinascimentale del castello è uno dei primi di questo tipo in Slovenia e tra i più antichi dell’Europa centrale.
Orario
A causa dei lavori di ristrutturazione, il castello è attualmente chiuso.
Grazie per aver dedicato del tempo a condividere la tua opinione con noi. Se hai richiesto una risposta al tuo commento, ti contatteremo tramite l'indirizzo e-mail fornito.