Vai al contenuto

Zlato runo

La maestria dei metalli preziosi

Nel cuore di Lubiana si trova un vero scrigno d’arte orafa – Zlato runo, l’atelier e bottega di Christoph Steidl Porenta. Le sue opere d’arte realizzate a mano trascendono il tempo e le mode – sono simboli eterni di precisione magistrale, eleganza e straordinaria maestria artigianale.

Steidl Porenta non è solo un orafo, ma anche un restauratore e creatore che, con la sua padronanza delle tecniche tradizionali, realizza anelli, collane, spille, orecchini, calici, spade, posate, oggetti liturgici e sculture. Le sue opere adornano la cattedrale di Monaco, il Museo tecnico di Bonn e tesori ecclesiastici in tutto il mondo.

Dopo aver perfezionato le sue abilità in un monastero benedettino a Würzburg, negli anni ’90 ha scelto Lubiana come sua nuova casa e ha aperto Zlato runo – un luogo dove la tradizione e l’arte dei metalli preziosi prendono vita in creazioni uniche, apprezzate da intenditori e collezionisti di tutto il mondo.

Christoph Steidl Porenta è maestro orafo, restauratore di metalli preziosi e l'unico maestro della lavorazione dell'argento in Slovenia. Tra le sue opere troviamo anelli, collane, spille, orecchini, coppe, posate, oggetti liturgici e sculture, tutti fatti a mano. Mecanico industriale per professione, più tardi ha approfondito la sua conoscenza delle tecniche di oreficeria al monastero dei Benedettini di Würzburg. Tra le sue opere artistiche più note ci sono le lancette della cattedrale di Monaco di Baviera, il globo per il Museo tecnico di Bonn, numerosi anelli vescovili, croci e coppe di dignitari ecclesiastici di tutto il mondo.

All'inizio degli anni 90 si è trasferito a Lubiana. Il suo negozio nel centro storico cittadino, chiamato Zlato runo (Vello d'Oro), è apprezzato dai conoscitori di tutto il mondo.

Orario

da lunedì a giovedì dalle 9 alle 18, venerdì dalle 9 alle 12, sabato, domenica e festivi chiuso.

Contatti

Rimska cesta 6 1000 Ljubljana

Telefon: +386 (0)1 426 34 02

E-mail: [email protected]

Aiutaci a migliorare il sito

Hai trovato le informazioni che cercavi?