Qui la natura si svela in mille volti: ampie praterie e pascoli verdi, pietraie che si gettano a picco lungo i pendii, foreste fitte dove il sole fatica a penetrare, un mondo selvaggio di rocce e valloni esposti, vegetazione lussureggiante e fiori di montagna che dipingono il paesaggio...
La via per Kamniški vrh parte vicino al torrente Bistričica nel paese di Klemenčevo, che dispone di un parcheggio sterrato. Al punto di partenza noterete una tavola di legno con la scritta “Kamniški vrh”. L’indicazione vi fa attraversare due volte un corso d’acqua basso, poi proseguite su una strada forestale larga che sale nel bosco (alle diramazioni mantenete sempre la via di destra!). Percorrendola si raggiunge un versante erboso destinato al pascolo. Una stretta traccia ben segnata e battuta vi conduce oltre, svelandovi la prima magnifica vista sulle colline circostanti. Dopo una breve salita, si apre davanti a voi una recinzione, oltre la quale si snoda una strada sterrata.
Superata la carrareccia, salite le scale di legno e vi inoltrate su un sentiero di ghiaia che si fa via via più ripido, seguendo il confine verdeggiante del pascolo dell’altopiano Ravne senožeti. Alzando lo sguardo, scorgerete la cresta della cima che corre lungo il limite del bosco, quella stessa via che presto vi accoglierà sotto i vostri passi.
Dopo un po’, raggiungerete una nuova recinzione in legno e delle scale. Vi trovate a un bivio: a sinistra sale un percorso ripido, molto accidentato e ghiaioso, particolarmente insidioso in discesa per il pericolo di scivolamento. Proseguito sul sentiero che entra dritto nella foresta. All’inizio il sentiero è piacevole, la salita è moderata, con un breve attraversamento di due ghiaioni (attenzione!), finché non uscite dal bosco su un pendio ripido, erboso e molto panoramico del Kamniški vrh. Procedete dritto (una ripida traccia si biforca a sinistra) lungo un sentiero stretto, ma confortevole e dolce nel dislivello.
La traversata termina al bordo del pendio con una panchina. Procedete a sinistra in salita lungo un sentiero di ghiaia, fino ai segnali escursionistici dove si congiunge un sentiero segnato da Županje Njive e Stahovica. Il cartello escursionistico per Kamniški vrh indica una deviazione a sinistra su un sentiero meno ripido, ma stretto, che attraversa un pendio erboso ripido: voi continuate dritto. La salita continua ripida e il percorso è ancora pieno di ghiaia e rocce. Qui è particolarmente importante prestare attenzione!
Dopo la dura salita, regalatevi un momento di riposo panoramico sulla panchina poco prima di raggiungere Kamniški vrh; la cima è infatti nascosta nel bosco e segnalata solo dalla cassetta con il libro di vetta.
Discesa
Dalla cima di Kamniški vrh scendete al valico con i segnali escursionistici; seguite il sentiero verso l’altopiano Osredek, che, dopo una nuova salita, vi porta alla vicina Planjava (1.243 m). Nelle giornate di cielo terso il sentiero vi regala scorci mozzafiato oltre le chiome degli alberi, svelando le maestose creste e le vette scintillanti delle Alpi di Kamnik e della Savinja.
Da Planjava vi addentrate in un sentiero stretto che si snoda lungo la cresta, alternando dolci salite e discese; a tratti vi regala panorami aperti, a tratti vi avvolge in abbracci boschivi, mentre in altri punti vi invita a camminare con cautela. Accanto alla cresta, o un po’ più in basso, si snoda un sentiero segnato che si addentra nel bosco, pronto a offrire un’alternativa più tranquilla e raggiungibile facilmente scendendo dalla cresta. I due sentieri si congiungono nella foresta, in uno svincolo dove si prende la via a sinistra.
Da questo punto in poi, verso l’inizio del percorso, si procede prevalentemente in discesa. All’inizio ancora attraverso il bosco, quando questo si dirada, un sentiero si stacca bruscamente a sinistra verso le baite di legno dell’altopiano Osredek. Lasciate alle spalle le baite, seguendo un sentiero dolce all’inizio, ma che presto vi immerge nuovamente in un mondo più selvaggio e montano. Scendete ripidamente attraverso un paesaggio roccioso, attraversando burroni dove, nei punti più esposti, il passaggio è generalmente ben fortificato e protetto da un cavo d’acciaio. Anche qui occorre prestare particolare attenzione!
Col tempo il percorso si fa più agevole e attraversa la foresta portandovi su pendii erbosi da pascolo. Da qui manca solo un tiro di schioppo alla recinzione di legno, dove, durante la salita, avete attraversato la carrareccia. Da qui si scende verso destra lungo il percorso di salita.
Punto di partenza
Klemenčevo (circa 37 km dal centro di Lubiana): parcheggio in macadam presso Bistričica alla fine della strada asfaltata. Ci arriviamo da Kamnik e poi da Stahovica, dove il cartello per Županje Njive ci dirige a sinistra e poi lungo la strada principale fino al punto di partenza.
Stagione
senza neve
Offerta di ristorazione