Degustazione di vini nella medievale Valle del Vipacco (Vipavska dolina)
© Tomo Jeseničnik
Siete pronti per un viaggio nella terra del sole e della bora? La Valle del Vipava, spesso chiamata la Toscana slovena, nasconde una tradizione vinicola millenaria. Vi invitiamo a un'esclusiva escursione dove scoprirete l'anima dei vigneti del Vipava e i segreti che scorrono in ogni bicchiere.
Benvenuti nella Valle del Vipava – una terra di sole, clima mite e gente ospitale. Questo è un luogo dove l'aria mediterranea incontra il continente e dove l'implacabile bora, che spesso soffia attraverso la valle, infonde nelle viti un carattere speciale e tenace. Le colline, punteggiate di vigneti e antichi borghi in pietra, nascondono uno dei più grandi tesori della Slovenia: una tradizione vinicola eccezionale.
Abbiamo aperto per voi le porte di due delle cantine più stimate della regione. Non si tratta solo di una visita, ma di un viaggio dietro le quinte della vinificazione. In compagnia dei viticoltori, entrerete dove avviene la magia. Imparerete i metodi di produzione moderni e tradizionali.Scoprirete perché il terreno del Vipava (la marna) conferisce al vino un sapore minerale così ricco.
Il culmine dell'esperienza è una degustazione guidata che risveglierà tutti i vostri sensi. Nel corso delle visite ad entrambe le cantine, assaggerete complessivamente 7 vini selezionati. Inizieremo con la freschezza dei vitigni autoctoni, come i leggendari Zelen e Pinela – vini che non troverete in nessun altro luogo al mondo. Proseguiremo con vini rossi ricchi e corposi che riflettono la potenza del sole del Vipava.
Vivete la Valle del Vipava attraverso un bicchiere di vino.
Il prezzo comprende
- il transfer
- la guida
- degustazione di vini locali (7 bicchieri)
Orario
Dal lunedì al sabato alle 14:00
Durata
6 ore
Prezzo
Adulti: 99,00 €
Numero di partecipanti
Il numero minimo di partecipanti è 2, il massimo 19
Lingue
Inglese
-
© Shutterstock
-
© Marijan Močivnik
-
© Tomo Jeseničnik
-
© Shutterstock
-
© Jošt Gantar
-
© Shutterstock
Per visualizzare il calendario delle prenotazioni, abilita i cookie e aggiorna la pagina.