Tour dei baffi

Tre grandi uomini baffuti e la guida vi riveleranno i segreti di Lubiana durante una visita guidata fuori dal comune chiamata Moustache Tour. Scoprite le vie più belle di Lubiana in bicicletta e conoscete lo stile di vita dell’Architetto, dello Scrittore e del Pittore.
Jože Plečnik, Ivan Cankar e Rihard Jakopič furono tutti e tre dei pionieri e dei uomini con i baffi. I tre grandi artisti hanno lasciato un’impronta indelebile su Lubiana e sulla Slovenia. Scoprite la loro creatività, i segreti della città e le peculiarità del carattere sloveno.
Il Moustache Tour vi farà rivivere l’atmosfera di un’antica barbieria con le visite dello studio dell’Architetto, dove egli creò le sue opere visionarie, della trattoria preferita dello Scrittore e della Galleria nazionale del Pittore. Durante la gita i tre uomini baffuti vi lasceranno tre indizi inaspettati. Alla fine vi rilassate con uno spuntino tipico sloveno e scattate una foto con vista sulla passeggiata più bella della città.
Il prezzo include
- noleggio biciclette
- visita guidata da guide appositamente formate di Turismo Ljubljana
- visite alla Casa Plečnik, Galleria Nazionale e Švicarija
- strudel tradizionale sloveno
- caffè dello Scrittore
Orario
da martedì a domenica alle 15:00
Durata
3 ore
Prezzo
80,00 €
Numero di partecipanti
Il numero minimo è 2, massimo 7.
Punto di partenza
TIC Ljubljana (Adamič-Lundrovo nabrežje 2)
Lingue
sloveno, inglese
Ulteriori informazioni
Se non prenotate il biglietto su questo sito, potete acquistarlo presso il Centro informazioni turistiche Lubiana – TIC (Adamič-Lundrovo nabrežje 2).
Note
- l'esperienza è disponibile dal 1° aprile al 30 ottobre
- in caso di maltempo o forza maggiore, l'organizzatore si riserva il diritto di adattare la visita guidata
- il tour non si svolgerà in caso di pioggia
- se avete restrizioni dietetiche (vegetariano, vegano, senza glutine, allergie), vi preghiamo di informarci in anticipo
- si prega di portare una bottiglia d'acqua
- per partecipare fuori orario o per gruppi privati, contattare Simona Flego all'indirizzo [email protected]