PERCORSO CICLO-TURISTICO ATTORNO ALLA CAPITALE SLOVENA (Ciclismo di montagna/trekking/gravel)

Percorso ciclistico unico attorno alla capitale slovena.
Sintesi del percorso
Girate per Lubiana in bicicletta! Seguirete le tracce della storia fra il vivace trambusto della città e attraverso verdi oasi urbane. Percorrerete buona parte del Sentiero dei Ricordi e dell’Amicizia, un monumento storico unico, conoscerete il ritmo dei diversi quartieri della città e vi immergerete nell’aria fresca dei boschi delle colline di Lubiana.
Descrizione dettagliata del percorso
La gita inizia al Castello di Fužine, dove si trova il Museo di Architettura e Design. Da qui siete a pochi passi dal Sentiero dei Ricordi e dell’Amicizia (PST). Si tratta del percorso, lungo 32,5 km, che corre lungo il tracciato in cui il filo spinato circondava Lubiana durante la Seconda guerra mondiale. Oggi è una delle aree ricreative più frequentate della città. È ben segnalata e vi condurrà attraverso i vivaci quartieri cittadini, i parchi, tra i prati e attraverso le colline boscose di Lubiana. Nella prima parte del percorso potrete ammirare soprattutto il lungo viale di tigli e aceri, oltre a uno dei più grandi capolavori del grande architetto Jože Plečnik: il Cimitero Žale.
Abbandonerete il PST per la prima volta dopo lo Stagno di Koseze, il laghetto che, soprattutto nelle belle giornate, attira molti locali a passeggiare e a sedersi in riva all’acqua. Da qui vi aspetta un breve giro in bicicletta fino al Bike Park Lubiana, il famoso campo di allenamento per mountain bike, dove inizia la prima salita del percorso. Dalla strada asfaltata il cartello blu del Percorso circolare di mountain bike della Slovenia vi porterà presto nel bosco, per poi salire fino al rifugio Klobuk lungo i sentieri accidentati del bosco. Dalla sommità erbosa, alla quale si può salire a piedi, si può ammirare una bella vista su una parte della Palude di Lubiana e sulle colline sovrastanti.
Da Klobuk tornerete sul PST attraverso gli insediamenti e lo seguirete fino alla pianura che circonda la città. Fino all’inizio della seconda e ultima salita, verso Golovec, una delle colline più affascinanti della città. A Golovec è vietato andare in bicicletta sul PST, quindi presto lo abbandonerete e salirete sulla collina su una strada sterrata inizialmente larga, poi su un sentiero segnalato che vi porterà a Orle, popolare punto escursionistico sopra Lubiana con la locanda e la torre panoramica. Da Orle proseguirete lungo un sentiero prevalentemente forestale fino a un’altra meta escursionistica molto apprezzata da chi abita a Lubiana, Sveti Urh, con la chiesa e un interessante monumento. E un’ultima discesa verso la pianura, dove ci si ricongiunge al PST. Da qui il punto di partenza è a un passo e... il giro della città è fatto!
Il punto di partenza è Museo di Architettura e Design.
Nei villaggi incontrerete spesso escursionisti ed escursioniste a piedi, il che richiede una velocità inferiore e particolare rispetto. Vale anche quando si pedala attraverso il Cimitero Žale. Idem dicasi per il ciclismo nei boschi di Klobuk, Golovec e nella zona di Sveti Urh, popolari anche tra le escursioniste e gli escursionisti a piedi.
Gostilnica Orle e locali di ristoro lungo il Sentiero dei Ricordi e dell’Amicizia
Impressioni dal percorso
Dettagli
-
Distanza 50000m
-
Durata 4:00h
-
Dislivello 400m
-
Difficulty Difficile